La mostra di Mira Di Cintio, che volentieri ospitiamo nella città di Pescara, nei rinnovati spazi del Circolo Aternino, riaperto da più di un anno alla Città, è un'occasione importante per l'artista che espone 23 sue inedite opere.
Già dal titolo, "Cavalli e scorci ortonesi" si intuisce che l'esposizione ha un duplice obbiettivo: da una parte, mostrare come la figura del cavallo, soggetto prorompente che si esprime con forza attraverso i colori sulla tela, sia densa di significati onirici e offra spunti di riflessione e di energia emotiva.
Dall'altra parte, l'esposizione dei quadri che ritraggono paesaggi ortonesi è un ritorno ed un omaggio ai suoi luoghi di origine: infatti, l'artista è nata ad Ortona, ma vive e lavora da più di 30 anni nella Città di Pescara.
"Il sistema cultura", nella nostra città, è una creatura da osservare, vivere, godere, ascoltare, alla quale dare voce, spazio e modo per esprimersi.
Ed è proprio attraverso l'ospitalità e la valorizzazione delle opere di artisti abruzzesi, e non solo, intendiamo perseguire tali finalità: al pubblico che verrà a visitare la mostra, ed a sfogliare il catalogo, resterà il ricordo di un evento artistico di spessore e di qualità.
Un ringraziamento, pertanto, oltre all'Artista, va rivolto anche al Prof. Giorgio Del Bono, suo Maestro e alla Dott.ssa Maria Gabriella Ciaffarini.
Giugno 2013
Giovanna Porcaro Sabatini L'Assessore alla Cultura del Comune di Pescara
| 
Recenzione Valentino Di Carlo
Recenzione Maria Gabriella Ciaffarini
Recenzione Giovanna Porcaro Sabatini |